I nostri prodotti, la mele ed il territorio della lunigiana
La nostra azienda ad oggi conta all’incirca 4000 piante coltivate a spalliera con due tipi di sesto d’impianto 350x1 e 250x1,5. Le piante che abbiamo messo a dimora sono di diverse varietà, a partire dalle precoci- estive come Royal Gala- Fuji- Golden-Granny Smith ad arrivare alle tardive invernali come la rinnomata autoctona MELA ROTELLA stimata fin dai tempi antichi per la sua capacità di mantenersi in cantina senza uso di celle frigorifere e per la sua resistenza a malattie fungine . Il clima e il terrorio della Lunigiana si sposano molto bene con la coltivazione delle mele . La vicinanza con il fiume Magra rende il nostro terreno fluviale ricco di ciottoli e minerali. L’escursione termica ,il clima ventilato e la mancanza di fabbriche inquinanti rendono UNICO IL TERRIRORIO……solo TERRA e SOLE!!!!
Succo di mela rotella
Ingredienti 100% succo di mela Nasce dalla spremitura di Mele Rotella raccolte a mano. Viene pastorizzato per mantenere intatte le proprietà organolettiche e per far si che non vengano aggiunti conservanti e antiossidanti Si differenzia dagli altri succhi per la mancanza negli ingredienti di zuccheri e acqua. SOLO SUCCO DI MELA
Il nostro Miele
La nostra produzione di miele prevede 3 tipologie. -MIELE DI CASTAGNO -MIELE DI ACACIA -MIELE DI MILLEFIORI Il Miele della Lunigiana vanta origini antichissime. Il territorio è particolarmente vocato alla pratica dell’apicoltura per l’assenza quasi assoluta di sostanze inquinanti, per la favorevole successione di fioriture e per la presenza di essenze vegetali pregiate. Tutto ciò fa si che il prodotto abbia caratteristiche qualitative superiori alle medie nazionali. .
Aceto di mela rotella
Questo aceto è ottenuto dalla fermentazione del succo delle nostre mele Rotella. La lavorazione artigianale senza aggiunta di additivi consente di ottenere un ottimo aceto dal gusto raffinato. Un ‘eventuale formazione della madre è un processo del tutto naturale e non pregiudica la qualità del prodotto.
Le nostre marmellate
Prodotte esclusivamente con frutta biologica coltivata dalla nostra azienda , zucchero di canna e succo di limone. LA NOSTRA LINEA PREVEDE.: • Marmellata mele e cannella • Marmellata mele e vaniglia • Marmellata mele rotella • Marmellata di pesche o pesche noci • Marmellata di fragole • Marmellata di fichi
I nostri vini
Produciamo tre tipologie differenti di vino: IL PASSO ottenuto dall’assemblaggio di uve Merlot e Ciliegiolo prende nome dall’antica piana dei Malaspina dove avveniva il passo dei pellegrini .Al palato risulta morbido , fresco con gradevoli profumi di frutti rossi. Vinificato in botti d’acciaio e affinato in bottiglia per almeno 6 mesi. AFFIANCO AI MELI nasce da vigne coltivate affianco al meleto con uve Chardonnay e Viogner che trovano la loro massima espresione su questo terreno fluviale, ricco di ciottoli e minerali portati dal fiume Magra. La macerazione sulle bucce dura poche ore. Questo vino è craratterizzato da persistenti profumi di frutti esotici con note di albicocca e frutti bianchi. Al palato ha buona persistenza e si abbina perfettamente con crostacei, pesci cotti al sale e crutites ROSA DI SHARON è ottenuto dall’assemblaggio di uve Merlot e Ciliegiolo . I grappoli vengono selezionati e raccolti nelle prime ore del mattino. Le uve diraspate vengono lasciate in macerazione poche ore sulle bucce e dopo una soffice pressatura si ottiene un mosto dal colore rosato. Al palato risulta molto gradevole, fresco con buona acidità, evidenzia note di mandorla, ciliegia e agrumi. Si abbina con piatti di pesce, carni bianche e formaggi.